Visualizzazione post con etichetta Crostate e sbrisolone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Crostate e sbrisolone. Mostra tutti i post

venerdì 22 giugno 2018

Torta cookies bimby per TM5 e TM31

Troverete la video ricetta cliccando su questo link 

                       ↓

Torta cookies bimby su YouTube


Tempo di preparazione 40 minuti circa  

Ingredienti:

230 g di farina tipo "00"
120 g di burro morbido a pezzetti 
1 uovo
70 g di zucchero di canna 
70 g di zucchero semolato 
1 bustina di vanillina 
80 g di nocciole tritate 
150 g di gocce di cioccolato 
nutella q.b. 
½ cucchiaino di bicarbonato 
10 g di lievito per dolci 
un pizzico di sale

Preparazione:

Mettere nel boccale lo zucchero semolato, lo zucchero di canna e far polverizzare per 10 secondi a velocità 10, al termine riunire sul fondo con la spatola. Unire il burro e far  amalgamare per 30 secondi a velocità 10, al termine riunire sul fondo del boccale con la spatola. Aggiungere l'uovo e la vanillina e far amalgamare per 2 minuti a velocità 5. Unire la farina, il lievito, il bicarbonato, il sale e far impastare per 50 secondi a velocità spiga. Unire le gocce di cioccolato fondente e le nocciole tritate e far amalgamare per 30 secondi a velocità spiga. Trasferire metà del composto in uno stampo a cerniera, dal diametro di 22/24 cm, foderato con carta da forno ed imburrato nei lati. Formare la base ed un piccolo bordo...livellando con un cucchiaio. Versare la nutella leggermente scaldata, livellarla e chiudere sbriciolando il resto dell'impasto sulla nutella. Cuocere in forno preriscaldato statico a 180° per 25/30 minuti circa. Lasciare raffreddare del tutto prima di rimuovere dallo stampo.

Consigli e suggerimenti


Per postare un commento, cliccare sulla parola "commento" che troverete in fondo.


Visualizza altre foto sul nostro profilo Instagram 

Oppure cliccando direttamente su questo link 

domenica 13 maggio 2018

Crostata morbida con fragole e ricotta bimby per TM5 e TM31

Troverete la video ricetta cliccando su questo link 

                       ↓

Crostata morbida con fragole e ricotta bimby su YouTube


Tempo di preparazione 90 minuti circa 

Ingredienti per la crostata:

2 uova
300 g di zucchero semolato
2 bustine di vanillina 
200 g di olio di semi 
il succo di un limone 
600 g di farina di tipo "00"
1 bustina e ½ di lievito per dolci 

Ingredienti per la farcia: 
500 g di ricotta
2 uova 
100 g di zucchero a velo 
2 bustine di vanillina 
600 g di fragole tagliate a pezzetti 


Preparazione:

Mettere nel boccale l'uovo, lo zucchero, l'olio, la vanillina, il succo di limone e far amalgamare per 3 minuti a velocità 5. Aggiungere la farina, il lievito e far amalgamare per 1 minuto e 30 secondi a velocità 5. Trasferire in una tortiera con chiusura a cerniera rivestita con carta da forno ed imburrata ai lati del diametro di 28/30 cm. Schiacciare bene con le mani e stendere sia sul fondo che sui bordi. Mettere nel boccale la ricotta, le uova, la vanillina, lo zucchero a velo e far amalgamare per 3 minuti a velocità 4, versare in una ciotola capiente, aggiungere le fragole a pezzetti ed amalgamare bene con una spatola. Versare il composto sulla base, livellare bene ed infornare a forno preriscaldato statico a 180° per 50 minuti circa. Lascia raffreddare prima di sformare, spolverizzate con zucchero a velo.


Consigli e suggerimenti
La crostata morbida va conservata in frigo per 3 giorni al massimo

Per postare un commento, cliccare sulla parola "commento" che troverete in fondo.


Visualizza altre foto sul nostro profilo Instagram 

Oppure cliccando direttamente su questo link 

domenica 11 febbraio 2018

Crostata alla nutella bimby per TM5 e TM31

Troverete la video ricetta cliccando su questo link 

                       ↓

Crostata alla nutella bimby su YouTube


Tempo di preparazione 2 ore circa

Ingredienti:

500 g di farina tipo "00" 
200 g di burro freddo a pezzi 
180 g di zucchero 
2 uova +1 tuorlo
1 bustina di vanillina
1 bustina di lievito per dolci 
la scorza di un limone
350-400 g di nutella 

Preparazione:

Mettere nel boccale lo zucchero e la scorza di limone e polverizzare per 10 secondi a velocità 10. Aggiungere la farina, il burro, le uova, il lievito, la vanillina e far impastare per 50 secondi a velocità 5. Formare un panetto, avvolgerlo nella pellicola trasparente e posizionarlo in frigo per almeno 30 minuti. 
Trascorsi i 30 minuti prendere una parte dell'impasto stenderlo e  posizionarlo sulla griglia tagliapasta per crostate ben infarinata,  passare sopra con il mattarello per formare la griglia, rimuovere la frolla in eccesso e posizionarla in freezer per 10 minuti. Prendere il resto dell'impasto e stenderlo con il mattarello tra 2 fogli di carta da forno fino a formare uno strato di 5 millimetri. Riporlo in uno stampo da crostata rivestito con carta da forno, bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta, mettere la nutella e livellare bene. Riprendere la griglia dal freezer rimuovere la frolla e posizionarla sulla crostata, ritagliare la frolla in eccesso e rifinire i bordi con la frolla avanzata. Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 30/35 minuti di cui i primi 20 minuti coprendo la crostata con un foglio di alluminio, trascorsi i 20 minuti rimuovere il foglio di alluminio e far proseguire la cottura sino al termine. Lasciare raffreddare del tutto la crostata prima di rimuoverla dallo stampo. Decorare con zucchero a velo.

Consigli e suggerimenti
La frolla quando è calda è molto delicata per cui, per evitare che si possa rompere lasciarla riposare per 2 ore circa prima di rimuoverla dallo stampo.

Per postare un commento, cliccare sulla parola "commento" che troverete in fondo.


Visualizza altre foto sul nostro profilo Instagram 

Oppure cliccando  direttamente su questo link 

venerdì 8 dicembre 2017

Crostata mele ed amaretti bimby per TM5 e TM31

Troverete la video ricetta cliccando su questo link 

                       ↓

Crostata mele ed amaretti bimby su YouTube 


Tempo di preparazione 75 minuti circa 

Ingredienti:


-Per la frolla
500 g di farina 00 
2 uova intere + 1 tuorlo
200 g  di burro morbido a pezzetti
130 g di zucchero
bustina di vanillina
8 g di lievito per dolci 
la buccia di ½ limone
un pizzico di sale

-Per il ripieno
3 mele
10 amaretti 
50 g di latte 

marmellata e zucchero q.b.

Preparazione:

Mettere nel boccale la scorza del limone e zucchero e polverizzare 15 secondi a velocità 10. Aggiungere la farina, le uova, il sale, il burro e lievito ed impastare per 40 secondi a velocità 5. Togliere l'impasto dal boccale ed avvolgerlo nella pellicola trasparente, riporre in frigorifero per 30 minuti circa. Trascorsi i 30 minuti, prendere più di meta della pasta frolla dal frigo, e stenderla tra 2 fogli di carta forno. Posizionare la frolla stesa con il foglio di carta da forno su  uno stampo per crostate, togliere la pasta in eccesso e bucherellare per bene la base con i rebbi di una forchetta. Mettere un velo di marmellata e posizionare sopra le  mele tagliate a fette e zuccherate. Bagnare per bene gli amaretti nel latte e appoggiarli sulle mele per tutta la superficie. Stendere la restante parte della frolla e coprire tutta la superficie sigillando bene i bordi con una forchetta. Infornare a  170° per 30-35 minuti o fino a quando non si colorerà la superficie. Lasciare raffreddare prima di rimuovere dallo stampo. Spolverizzare con zucchero a velo prima di servire.

Consigli e suggerimenti



Per postare un commento, cliccare sulla parola "commento" che troverete in fondo.



Visualizza altre foto sul nostro profilo Instagram 

Oppure cliccando  direttamente su questo link 

martedì 28 novembre 2017

Crostata con marmellata bimby per TM5 e TM31

Troverete la video ricetta cliccando su questo link 

                       ↓

Crostata con marmellata bimby su YouTube 


Tempo di preparazione 2 ore circa 

Ingredienti:
400 g di farina "00"
160 g di zucchero semolato
1 uovo + 2 tuorli 
160 di burro
1 bustina di vanillina 
8 g di lievito per dolci 
un pizzico di sale 
la buccia di un limone 
400 g di marmellata (nel video →marmellata di ciliegie)

Preparazione:

Mettere nel boccale lo zucchero e la buccia di limone e polverizzare per 15 secondi a velocità 10. Aggiungere la farina, il burro, le uova, il sale, la vanillina ed impastare per 3 minuti a velocità spiga. Togliere l'impasto dal boccale formare un panetto avvolgerlo nella pellicola trasparente e riporlo in frigo per almeno un'ora. Stendere un terzo dell'impasto tra due fogli di carta da forno e posizionarlo sulla griglia tagliapasta per crostate, ben infarinata, formare la griglia e posizionarla in freezer per 10 minuti. Prendere il resto dell'impasto e stenderlo con il mattarello tra 2 fogli di carta da forno fino a formare uno strato di 5 millimetri. Riporlo in uno stampo da crostata rivestito con carta da forno, bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta, mettere la marmellata e livellare bene. Riprendere la griglia dal freezer rimuovere la frolla e posizionarla sulla crostata e ritagliare la frolla in eccesso. Cuocere per 30/35 minuti a 180°. Lasciare raffreddare e servire.

Consigli e suggerimenti


Per postare un commento, cliccare sulla parola "commento" che troverete in fondo.


Visualizza altre foto sul nostro profilo Instagram 


Oppure cliccando  direttamente su questo link 

domenica 22 ottobre 2017

Sbrisolona al cacao con mascarpone e nutella bimby per TM5 e TM31

Troverete la video ricetta cliccando su questo link 

                       ↓

Sbrisolona al cacao con mascarpone e nutella bimby su YouTube 


Tempo di preparazione 2 ore circa
 

Ingredienti:
1 dose di pasta frolla al cacao (650g circa)

-Per la crema di nutella
180 g di nutella
3-4 cucchiai di panna per dolci

-Per la crema di mascarpone
250 g di mascarpone 
15 g di zucchero a velo 
1 bustina di vanillina 
1 uovo


Preparazione:
Mettere nel boccale l'uovo, lo zucchero,la vanillina ed il mascarpone ed amalgamare per 1 minuto a velocità 4 (è importante che il mascarpone sia ben sgocciolato). Mettere da parte in una ciotola. Prendere una teglia per crostate, rivestirla con un foglio di carta da forno e stendere poco più della metà della frolla con le mani fino al bordo. Amalgamare la nutella con la panna e spalmare il composto sulla base della frolla. Versare sopra lo strato di nutella e panna,il composto di mascarpone, precedentemente messo da parte. Sbriciolare sopra la frolla rimasta con le mani. Riporre il tutto in frigo per almeno 1 ora per far addensare le creme. Trascorso il tempo, uscire dal frigorifero la sbrisolona e cuocerla in forno preriscaldato a 180° per 40-45 minuti circa(dipende dal vostro forno). Far raffreddare la sbrisolona del tutto prima di riporla in frigo per almeno 2 ore prima di servire.




Consigli e suggerimenti
La sbrisolona deve essere conservata in frigorifero.
La crema di mascarpone può essere utilizzata anche per fare il tiramisù. 
E' possibile sostituire la crema di mascarpone con una crema di ricotta amalgamata con lo zucchero a velo (250 g di ricotta con 75 g di zucchero a velo)

Riferimenti: Ricetta modificata ed adattata al bimby su ispirazione di varie ricette viste su riviste di cucina e sul web tra i quali il blog " Il Sollucchero…una mamma in cucina"


Per postare un commento, cliccare sulla parola "commento" che troverete in fondo.


Visualizza altre foto sul nostro profilo Instagram 


Oppure cliccando  direttamente su questo link