Visualizzazione post con etichetta Basi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Basi. Mostra tutti i post

venerdì 20 aprile 2018

Crema al mascarpone pastorizzata bimby per TM5 e TM31

Troverete la video ricetta cliccando su questo link 

                       ↓

Crema al mascarpone pastorizzata bimby su YouTube 


Tempo di preparazione 20 minuti circa più 2 ore per il raffreddamento

Ingredienti:

500 g di mascarpone 
100 g di zucchero 
3 uova
500 g di panna vegetale freddissima messa in freezer per 45 minuti

Preparazione:
Posizionare la farfalla all'interno del boccale pulito e asciutto. 
Mettere nel boccale le uova e lo zucchero e far montare per 10 minuti a 80° a velocità 4, al termine mettere in frigo il boccale senza coperchio con la crema per almeno 2 ore. Trascorse le 2 ore riprendere il boccale dal frigo e aggiungere la panna vegetale, far montare, senza misurino, per 2 minuti a velocità 4. Aggiungere il mascarpone facendolo scendere sul fondo del boccale con un cucchiaio, e far amalgamare per 2 minuti a velocità 4 senza misurino.  Trasferire in una ciotola e utilizzarla secondo necessità.

Consigli e suggerimenti
Può essere utilizzata per fare il tiramisù,  guarnire la cream tart, farcire torte e bignè o semplicemente mangiarla al cucchiaio.

Per postare un commento, cliccare sulla parola "commento" che troverete in fondo.


Visualizza altre foto sul nostro profilo Instagram 

Oppure cliccando  direttamente su questo link
 

giovedì 29 marzo 2018

Crema di nocciole tipo nutella bimby per TM5 e TM31

Troverete la video ricetta cliccando su questo link 

                       ↓

Crema di nocciole tipo nutella bimby su YouTube


Tempo di preparazione 20 minuti circa 

Ingredienti:

140 g di nocciole tostate 
100 g di cioccolato al latte 
100 g di cioccolato fondente 
100 g di cioccolato bianco 
150 g di latte intero 
20 g di latte condensato 
120 g di zucchero 
15 g di olio di semi di arachidi  


Preparazione:
Mettere nel boccale lo zucchero e far polverizzare per 10 secondi a velocità 10, al termine riunire sul fondo. Aggiungere le nocciole e far tritare per 30 secondi da velocità 6 a velocità 10, al termine riunire sul fondo con la spatola e dopo far tritare per 2 minuti a velocità 6. Riunire sul fondo con la spatola e far tritare ancora una volta per 2 minuti a velocità 6, al termine riunire sul fondo del boccale. Aggiungere i tre cioccolati a pezzetti e far tritare per 50 secondi a velocità 8, al termine riunire sul fondo con la spatola. Aggiungere il latte, il latte condensato e l'olio e far cuocere per 7 minuti a 50° a velocità 5. Omogeneizzare per 1 minuto a velocità 10. Travasare in barattoli con chiusura ermetica e conservare in frigo.

Consigli e suggerimenti
Si conserva in frigo per  1 mese.

Per postare un commento, cliccare sulla parola "commento" che troverete in fondo.


Visualizza altre foto sul nostro profilo Instagram 

Oppure cliccando  direttamente su questo link
 

lunedì 5 marzo 2018

Preparato per il latte tipo nesquik bimby per TM5 e TM31

Troverete la video ricetta cliccando su questo link 

                       ↓

Preparato per il latte tipo nesquik bimby su YouTube


Tempo di preparazione 1 minuto circa 

Ingredienti:

100 g di cioccolato fondente a pezzetti (messo in frigo da almeno un'ora)
180 g di zucchero 
40 g di cacao amaro 

Preparazione:

Mettere nel boccale il cioccolato a pezzi freddo di frigo e tritare per 10 secondi a velocità 10, al termine mettere da parte. 
Mettere nel boccale lo zucchero e polverizzare per 10 secondi a velocità 10. Aggiungere il cacao ed il cioccolato messo precedentemente da parte e tritare per 30 secondi a velocità 8.
Trasferire in un contenitore con chiusura ermetica.

Consigli e suggerimenti
Si conserva in luogo fresco e asciutto per 2 mesi.
Attenzione a non far scaldare le lame altrimenti il cioccolato potrebbe sciogliersi, in questo caso lasciare raffreddare in frigo per almeno un'ora e dopo ripetere l'operazione.


Per postare un commento, cliccare sulla parola "commento" che troverete in fondo.


Visualizza altre foto sul nostro profilo Instagram 

Oppure cliccando  direttamente su questo link 

lunedì 29 gennaio 2018

Burro di arachidi bimby per TM5 e TM31

Troverete la video ricetta cliccando su questo link 

                       ↓

Burro di arachidi su YouTube


Tempo di preparazione 40 minuti circa

Ingredienti:

250 g di arachidi sgusciati non salati
(370 g circa con la buccia)
un pizzico di sale
1 cucchiaino e mezzo di zucchero di canna 
20 g di olio di semi

Preparazione:

Mettere nel boccale  arachidi, sale e zucchero e tritare per 10 secondi a velocità 10, riunire sul fondo con la spatola. Azionare il bimby altri 10 secondi a velocità 10, riunire sul fondo con la spatola. Azionare nuovamente il bimby per 10 secondi a velocità 10.
Aggiungere l'olio e frullare per 15 secondi a velocità 7, riunire sul fondo con la spatola. Frullare per altri 15 secondi a velocità 7.
Trasferire il burro di arachidi in dei vasetti sterilizzati e riporre in frigo per almeno un'ora. Trascorso il tempo  il burro è pronto per essere utilizzato. 

Consigli e suggerimenti
Si conserva in frigo per 10 giorni circa.



Per postare un commento, cliccare sulla parola "commento" che troverete in fondo.


Visualizza altre foto sul nostro profilo Instagram 

Oppure cliccando  direttamente su questo link 

sabato 27 gennaio 2018

Maionese pastorizzata bimby per TM5 e TM31

Troverete la video ricetta cliccando su questo link 

                       ↓

Maionese pastorizzata bimby su YouTube


Tempo di preparazione 7 minuti circa

Ingredienti:

2 uova
1 tuorlo
1 cucchiaino di sale raso
25 g di aceto di vino bianco 
350 g di olio di semi

Preparazione:

Mettere nel boccale l'aceto ed il sale e cuocere per 2 minuti a 100° a velocità 1. Azionare il bimby a velocità 6 ed aggiungere le uova dal foro del coperchio chiudere con il misurino e versare l'olio a filo sul coperchio. Quando l'olio sarà sceso all'interno del boccale, portare a velocità 7 per 10 secondi il bimby. Trasferire la maionese in un contenitore con chiusura ermetiao e conservare in frigo. 


Consigli e suggerimenti
Si conserva in frigo per massimo un mese riposta in un barattolo con chiusura ermetica.



Per postare un commento, cliccare sulla parola "commento" che troverete in fondo.


Visualizza altre foto sul nostro profilo Instagram 

Oppure cliccando  direttamente su questo link 

giovedì 25 gennaio 2018

Dado di carne bimby per TM5 e TM31

Troverete la video ricetta cliccando su questo link 

                       ↓

Dado di carne bimby su YouTube


Tempo di preparazione 45 minuti circa

Ingredienti:

300 g di carne tritata 
2 carote 
1 costa di sedano 
1 spicchio d'aglio 
1 cipolla piccola 
5 pomodori piccadilly 
rosmarino, prezzemolo, timo q.b.
150 g di sale grosso 
30 g di vino rosso 
1 foglia di alloro 
1 chiodo di garofano 

Preparazione:

Mettere nel boccale le carote, il sedano, l'aglio, la cipolla, i pomodori,  il rosmarino, il prezzemolo, il timo e tritare per 10 secondi a velocità 5, al termine riunire sul fondo con la spatola. Aggiungere il sale, vino, la foglia di alloro,  il chiodo di garofano e la carne tritata, chiudere con il coperchio e posizionare il  cestello al posto del misurino e far cuocere per 25 minuti a temperatura varoma a velocità 2. Al termine togliere il cestello e mettere il misurino e far frullare per 1 minuto a velocità 7. Trasferire in un vasetto a chiusura ermetica,  lasciare raffreddare e conservare in frigo.

Consigli e suggerimenti
Si conserva in frigo chiuso in un vasetto a chiusura ermetica per un periodo massimo di sei mesi.



Per postare un commento, cliccare sulla parola "commento" che troverete in fondo.


Visualizza altre foto sul nostro profilo Instagram 

Oppure cliccando  direttamente su questo link 

sabato 20 gennaio 2018

Pasta brisee bimby per TM5 e TM31

Troverete la video ricetta cliccando su questo link 

                       ↓

Pasta brisee bimby su YouTube  (Video integrato nella ricetta del girasole rustico)


Tempo di preparazione 1 minuto circa + 25 minuti di riposo in frigorifero

Ingredienti:

500gr di farina "00"
200 gr di strutto
140gr di acqua
1 pizzico di sale


 
Preparazione:

Inserire nel boccale tutti gli ingredienti ed azionare il bimby per 40 secondi a  velocità 5. Se è necessario ripetere l'operazione per altri 20 secondi. Togliere l'impasto dal boccale metterlo in un canovaccio e riporre in frigo per 25 minuti.

Consigli e suggerimenti



Per postare un commento, cliccare sulla parola "commento" che troverete in fondo.



martedì 16 gennaio 2018

Sugo alla puttanesca bimby per TM5 e TM31

Troverete la video ricetta cliccando su questo link 

                       ↓

Sugo alla puttanesca bimby su YouTube 


Tempo di preparazione 30 minuti circa

Ingredienti:

800 g di polpa di pomodoro
40 g di olio e.v.o. 
1 spicchio d'aglio 
1 cucchiaio di capperi 
4 filetti di acciughe sott'olio
100 g di olive nere denocciolate 
1 peperoncino 
sale e origano q.b.

Preparazione:

Mettere nel boccale l'olio, l'aglio ed il peperoncino ed insaporire per 3 minuti a 120° a velocità soft. Togliere l'aglio ed aggiungere i filetti di acciughe e cuocere per 3 minuti a 120° a velocità 5. Dopo un minuto abbassare a 3 la velocità. Aggiungere la polpa di pomodoro ed i capperi e far cuocere per 20 minuti a 100° a velocità 1. Unire le olive e l'origano e cuocere per 3 minuti a 100° a velocità 1. Trasferire in un contenitore di vetro.


Consigli e suggerimenti
Può essere usato per condire la pasta.


Per postare un commento, cliccare sulla parola "commento" che troverete in fondo.


Visualizza altre foto sul nostro profilo Instagram 

Oppure cliccando  direttamente su questo link 

giovedì 11 gennaio 2018

Pesto di pomodori secchi e tonno bimby per TM5 e TM31

Troverete la video ricetta cliccando su questo link 

                       ↓

Pesto di pomodori secchi e tonno bimby su YouTube 


Tempo di preparazione 15 minuti

Ingredienti:

50 g di parmigiano 
50 g di mandorle pelate 
2 rametti di prezzemolo 
200 g di pomodori secchi sott'olio sgocciolati
150 g di tonno sott'olio sgocciolato 
½ cucchiaino di sale 
un pizzico di pepe nero 
20 g di olio e.v.o. 
5 g di aceto di vino bianco 

Preparazione:

Mettere nel boccale il parmigiano e le mandorle e far tritare per 10 secondi a velocità 10, al termine riunire sul fondo del boccale con la spatola. Aggiungere il prezzemolo, i pomodori secchi, il tonno, il sale ed il pepe e far tritare per 20 secondi velocità 8, al termine riunire sul fondo del boccale con la spatola. Aggiungere l'olio e l'aceto ed amalgamare per 30 secondi a velocità 5. Trasferire in dei vasetti di vetro, già sterilizzati, a chiusura ermetica. Si conserva in frigo coperto con olio per circa 10/15 giorni.

Consigli e suggerimenti
Ideale per crostini, tartine, tramezzini o per condire la pasta.
Se lo si gradisce è  possibile aggiungere uno spicchio d'aglio quando si mettono i pomodori secchi.


Per postare un commento, cliccare sulla parola "commento" che troverete in fondo.


Visualizza altre foto sul nostro profilo Instagram 

Oppure cliccando  direttamente su questo link 

mercoledì 10 gennaio 2018

Crema al mascarpone senza panna bimby per TM5 e TM31

Troverete la video ricetta cliccando su questo link 

                       ↓

Crema al mascarpone senza panna bimby su YouTube 


Tempo di preparazione 20 minuti

Ingredienti:

500 g di mascarpone freddo di frigo
200 g di zucchero semolato
3 tuorli 
3 albumi a temperatura ambiente

Preparazione:

Posizionare la farfalla e mettere nel boccale pulito e asciutto gli albumi e montare per 4 minuti a velocità 3,5, mettere da parte. Lavare ed asciugare bene il boccale. Mettere nel boccale lo zucchero e polverizzare per 10 secondi a velocità 10. Posizionare la farfalla e mettere i tuorli e montare per 7 minuti a velocità 3 senza misurino. Togliere la farfalla e lasciare raffreddare il composto per 5 minuti all'interno del boccale. Trascorso il tempo chiudere con il coperchio ed impostare il bimby per 4 minuti a velocità 3 e con le lame in movimento aggiungere il mascarpone a cucchiaiate dal foro del coperchio. Al termine, trasferire in una ciotola capiente ed aggiungere gli albumi montati ed amalgamare con movimenti dal basso verso l'alto. Trasferire in una ciotola e conservare in frigo per almeno un'ora prima di utilizzarla.

Consigli e suggerimenti


Per postare un commento, cliccare sulla parola "commento" che troverete in fondo.


Visualizza altre foto sul nostro profilo Instagram 

Oppure cliccando  direttamente su questo link