Visualizzazione post con etichetta Pasqua. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pasqua. Mostra tutti i post

domenica 1 aprile 2018

Pastiera napoletana al cioccolato con frolla al cacao bimby per TM5 e TM31

Troverete la video ricetta cliccando su questo link 

                       ↓

Pastiera napoletana al cioccolato con frolla al cacao bimby su YouTube


Tempo di preparazione 2 ore e 30 minuti circa

Ingredienti per la frolla al cacao:

500 g di farina "00"
210 g di burro a pezzi freddo 
180 g di zucchero 
2 uova + 1 tuorlo  
1 bustina di vanillina 
1 bustina di lievito per dolci 
40 g di cacao amaro

Ingredienti per il ripieno:
350 g di ricotta di pecora
350 g di grano precotto
30 g di burro 
220 g di zucchero 
4 uova
un pizzico di sale 
un pizzico di cannella 
½ fiala di essenza di fiori d'arancio
20 g di arancia candita
la scorza di ½ limone (facoltativa)
140 g di latte
150 g di cioccolato fondente


Preparazione:

-Per la frolla
Mettere nel boccale lo zucchero e far polverizzare 10 secondi a velocità 10, al termine riunire sul fondo. Aggiungere la farina, il cacao amaro, il burro freddo a pezzi,  le uova, il lievito, la vanillina e far impastare per 50 secondi a velocità 5. Al termine togliere l'impasto dal boccale, compattare la frolla formando un panetto e riporlo in frigo per almeno 30 minuti avvolto con pellicola trasparente.

-Per  il ripieno 
Mettere nel boccale pulito e asciutto il latte, il grano, la scorza di limone, il cioccolato fondente, il burro ed il sale e far cuocere per 20 minuti a 90° a velocità 1. Al termine togliere la scorza di limone e trasferire il composto in una ciotola capiente. 
Lavare ed asciugare bene il boccale. 
Mettere nel boccale lo zucchero e la cannella e far polverizzare per 20 secondi a velocità 10 . Aggiungere la ricotta e le uova e far lavorare per 2 minuti a velocità 4. Aggiungere l'arancia candita, l'essenza di fiori d'arancio e far amalgamare per 10 secondi con l'antiorario a velocità 3. Trasferire il composto nella ciotola con il grano e mescolare delicatamente. 
Riprendere il panetto dal frigo toglierne una piccola parte e stendere la frolla. Posizionarla su una teglia per crostate con diametro da 28-30 cm rivestita con carta da forno. Versare il composto di grano e ricotta e livellarlo per bene. Con la frolla rimasta formare delle strisce e riporle sul  composto. Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 45/50 minuti circa. Al termine, spegnere il forno e lasciare riposare per 10 minuti con lo sportello chiuso.Trascorsi i 10 minuti, aprire leggermente lo sportello e lasciarla intiepidire per altri 10 minuti dentro il forno spento. Sformare quando è ben fredda e decorare con zucchero a velo. Si consiglia di consumarla il giorno dopo.

Consigli e suggerimenti
Si conserva per 4/5 giorni fuori dal frigo ad una temperatura max di 20°



Per postare un commento, cliccare sulla parola "commento" che troverete in fondo.


Visualizza altre foto sul nostro profilo Instagram 

Oppure cliccando  direttamente su questo link 

martedì 27 marzo 2018

Colomba salata bimby per TM5 e TM31

Troverete la video ricetta cliccando su questo link 

                       ↓

Colomba salata bimby su YouTube


Tempo di preparazione 70 minuti circa 

Ingredienti:

300 g di farina tipo "0"
150 g di farina manitoba 
60 g di olio e.v.o.
3 uova + 1 tuorlo
450 g di latte
50 g di pecorino 
50 g di parmigiano 
30 g di mandorle o pistacchi salati
20 g di granella di mandorle o granella di pistacchi
1 cucchiaino di zucchero
230 g di salumi tagliati a dadini
olive e pomodori secchi q.b.
150 g di provolone
25 g di lievito istantaneo per torte salate
1 cucchiaino di sale 
semi di sesamo q.b.

Preparazione:
Mettere nel boccale il parmigiano e il pecorino e far tritare per  10 secondi a  velocità 10, al termine riunire sul fondo con la spatola. Aggiungere le farine, l'olio,  le  3 uova, il latte, lo zucchero, il sale, i 20 g di granella di mandorle o di granella di pistacchi ed il lievito istantaneo per torte salate e far amalgamare per 40 secondi a velocità 4. Aggiungere i salumi tagliati a dadini, il provolone, le olive denocciolate e i pomodori secchi sgocciolati e far amalgamare per 30 secondi con l'antiorario  a velocità 4. Trasferire il composto in uno stampo per colombe da 1 kg. Spennellare la superficie del composto con il tuorlo emulsionato con il latte, cospargere con le mandorle o i pistacchi e semi di sesamo e far cuocere in forno preriscaldato a 180° statico per circa 50-60 minuti.  Fare la prova stecchino per verificare la cottura. Terminata la cottura, lasciare raffreddare e servire.

Consigli e suggerimenti


Per postare un commento, cliccare sulla parola "commento" che troverete in fondo.


Visualizza altre foto sul nostro profilo Instagram 

Oppure cliccando  direttamente su questo link 

lunedì 26 marzo 2018

Cuddure di frolla o scarcelle o ciambelline pasquali bimby per TM5 e TM31

Troverete la video ricetta cliccando su questo link 

                       ↓

Cuddure di frolla o scarcelle o ciambelline pasquali bimby su YouTube


Tempo di preparazione 60 minuti circa 

Ingredienti:

600 g di farina di tipo "00"
100 g di strutto
60 g di burro
50 g di latte
2 uova
½ bustina di lievito per dolci
1 pizzico di cannella
160 g di zucchero
2 bustine di vanillina
1 pezzetto di scorza di limone
1 pezzetto di scorza di arancia
4/6 uova sode con il guscio
zuccherini colorati


Preparazione:
Mettere nel boccale lo zucchero e la scorza di limone e di arancia e far polverizzare per 10 secondi a velocità 10. Aggiungere le uova, il burro, lo strutto, la vanillina, il latte, la farina, la cannella ed il lievito e far impastare per 2 minuti a velocità spiga. Formare un panetto ed avvolgerlo nella pellicola trasparente e riporlo in frigo per almeno 30 minuti. Trascorsi  i 30 minuti, stendere il panetto, ritagliare con le forme desiderate, mettere le uova sode, bloccare le uova con delle strisce dell'impasto e spennellare con il tuorlo d'uovo ed il latte. Ricoprire con gli zuccherini colorati ed infornare in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti circa.

Consigli e suggerimenti
Si conservano per 4 giorni, in sacchetti con chiusura ermetica.

Per postare un commento, cliccare sulla parola "commento" che troverete in fondo.


Visualizza altre foto sul nostro profilo Instagram 

Oppure cliccando  direttamente su questo link 

domenica 25 marzo 2018

Colomba veloce farcita con nutella o crema di nocciole bimby per TM5 e TM31

Troverete la video ricetta cliccando su questo link 

                       ↓

Colomba veloce farcita con nutella o crema di nocciole bimby su YouTube


Tempo di preparazione 90 minuti circa 

Ingredienti:

3 uova (tuorli ed albumi separati)
180 g di zucchero semolato
100 g di burro morbido 
350 g di farina di tipo "00"
200 g di latte
1 bustina di lievito per dolci 
80 g di gocce di cioccolato fondente 
2 bustine di vanillina 
200 g di nutella o crema di nocciole
20 gocce di aroma di panettone o 1 fiala di aroma di 
mandorle

Ingredienti per la glassa:
40 g di granella di zucchero 
2 albumi di uovo
50 g di mandorle

50 g di zucchero semolato


Preparazione:
Posizionare la farfalla e mettere nel boccale i tuorli e lo zucchero e far montare per 5 minuti a velocità 3. Rimuovere la farfalla ed aggiungere il burro e far amalgamare per 50 secondi a velocità 3. Aggiungere la farina, il latte, il lievito, la vanillina e l'essenza di panettone e far amalgamare per 3 minuti a velocità 4. Trasferire il composto in una ciotola capiente ed aggiungere le gocce di cioccolato fondente amalgamando delicatamente con la spatola. Lavare ed asciugare bene il boccale, posizionare la farfalla e mettere gli albumi e far montare per 4 minuti a velocità 4. Versare gli albumi montati nella ciotola con il composto e mescolare delicatamente con movimenti dal basso verso l'alto. Versare metà dell'impasto nello stampo per colomba da 750 g, mettere la nutella o la crema di nocciole a cucchiaiate e ricoprire con il resto dell'impasto .
Preparare la glassa
Senza lavare il boccale mettere  gli albumi e lo zucchero e far amalgamare per 30 secondi a velocità 7, versare la glassa sulla colomba, spolverizzare con la granella di zucchero  e le mandorle.
Infornare in forno preriscaldato a 170° per 50 minuti circa. Fare la prova con lo spiedino. Aspettare che si raffreddi prima di servire

Consigli e suggerimenti


Per postare un commento, cliccare sulla parola "commento" che troverete in fondo.


Visualizza altre foto sul nostro profilo Instagram 

Oppure cliccando  direttamente su questo link 

sabato 24 marzo 2018

Torta pasqualina bimby per TM5 e TM31

Troverete la video ricetta cliccando su questo link 

                       ↓

Torta pasqualina bimby su YouTube


Tempo di preparazione 1 ora e 30 minuti circa 

Ingredienti:

-Per la sfoglia
550 g di farina "00" 
250 g di acqua 
70 g di olio e.v.o. 
1 cucchiaino di sale
-Per la farcia
450 g di spinaci lessati (800 g di spinaci freschi)
80 g di pecorino
80 g di parmigiano 
400 g di ricotta
6 uova 
50 g di latte
sale, pepe e noce moscata q.b. 

parmigiano grattugiato q.b. 

Preparazione:

-Per la sfoglia 
Mettere nel boccale la farina, l'acqua, l'olio ed il sale e far impastare per 2 minuti a velocità spiga. Formare un panetto e farlo riposare per 30 minuti a temperatura ambiente, coperto con pellicola trasparente.
-Per la farcia
Mettere nel boccale il parmigiano ed il pecorino e far tritare per 10 secondi a velocità 10, al termine mettere da parte. Mettere nel boccale 300 g di ricotta, 60 g del trito di formaggi, un pizzico di sale, e un uovo e frullare per 10 secondi a velocità 4, al termine mettere da parte. Senza lavare il boccale mettere 100 g del trito di formaggi, gli spinaci ben strizzati e a temperatura ambiente, 100 g di ricotta, un uovo, il latte, il sale, il pepe e la noce moscata e far amalgamare per 20 secondi a velocità 5, al termine mettere da parte. Prendere la sfoglia, dividerla in 4 palline di cui 2 più grandi e 2 più piccole. Stendere una delle palline grandi in una sfoglia molto sottile,  e posizionarla su una teglia con chiusura a cerniera 24 cm, rivestita con carta da forno sia nel fondo che nei bordi. Prendere una pallina piccola e stenderla molto sottile e posizionarla sulla sfoglia precedente (il fondo dev'essere composto da 2 sfoglie). Riempire con la farcia agli spinaci, livellare bene e versare la seconda farcia con i formaggi, livellare bene. Formare 4 cavità, con l'aiuto di un cucchiaio, e riporre le uova nelle cavità,  spolverizzate con il parmigiano grattugiato avendo cura di coprire completamente le uova. Stendere una l'altra pallina più piccola e riporla sulla torta, stendere l'ultimo strato e posizionarlo a chiusura. Sigillare e arrotolare i bordi. Cuocere in forno preriscaldato statico a 180° per 45/50 minuti circa. Lasciare raffreddare prima di rimuovere dallo stampo.

Consigli e suggerimenti
Si conserva in frigo per 2 giorni.

Per postare un commento, cliccare sulla parola "commento" che troverete in fondo.


Visualizza altre foto sul nostro profilo Instagram 

Oppure cliccando  direttamente su questo link 

venerdì 23 marzo 2018

Panini di cena bimby per TM5 e TM31

Troverete la video ricetta cliccando su questo link 

                       ↓

Panini di cena bimby su YouTube


Tempo di preparazione 35 minuti circa più tre ore di lievitazione

Dose per 12 panini di cena 

Ingredienti:

350 g di farina 00
350 g di farina Manitoba 
70 g di strutto 
60 g di burro
130 g di zucchero
2 bustine di vanillina 
20 g di miele
260 g di acqua
1 tuorlo
2 cucchiaini di sale
1 cubetto e mezzo di lievito di birra 
1 pizzico di noce moscata
1 pizzico di cannella 
10 gocce di essenza di chiodi di garofano 
semi di sesamo q.b.
1 tuorlo 

e latte q.b.

Preparazione:

Mettere nel boccale l'acqua, lo zucchero, il miele, la vanillina, il lievito e far sciogliere per 2 minuti a 37° a velocità 4. Aggiungere lo strutto, il burro, la noce moscata, la cannella e le gocce di essenza di chiodi di garofano e far amalgamare per 20 secondi a velocità 4. Unire le farine, il tuorlo, il sale ed amalgamare per 1 minuto a velocità 4, al termine azionare il bimby per 2 minuti a velocità spiga. Trasferire l'impasto in una ciotola infarinata, coprire con pellicola trasparente e far lievitare per 2 ore circa in un luogo caldo e asciutto. Trascorse le 2 ore formare i panini di cena, noi li abbiamo fatti dal peso di 100 g l'uno. Posizionarli su una teglia rivestita con carta da forno e farli lievitare in forno spento per almeno un ora. Trascorsa l'ora, spennellare con l'emulsione di tuorlo e latte e dopo mettere i semi di sesamo sopra ogni panino. Cuocere in forno preriscaldato statico a 180° per 20 minuti circa. Lasciare intiepidire prima di consumarli.

Consigli e suggerimenti
Si conservano chiusi in sacchetti ermetici per 1-2 giorni.

Per postare un commento, cliccare sulla parola "commento" che troverete in fondo.


Visualizza altre foto sul nostro profilo Instagram 

Oppure cliccando  direttamente su questo link 

domenica 28 gennaio 2018

Pastiera napoletana bimby per TM5 e TM31

Troverete la video ricetta cliccando su questo link 

                       ↓

Pastiera napoletana bimby su YouTube


Tempo di preparazione 2 ore e 30 minuti circa

Ingredienti:

-per la frolla :
500 g di farina "00"
200 g di burro a pezzi freddo 
180 g di zucchero 
2 uova + 1 tuorlo,  
1 bustina di vanillina 
1 bustina di lievito per dolci 
la scorza di un limone 

-per il ripieno:
500 g di ricotta di pecora
500 g di grano precotto
40 g di burro 
330 g di zucchero 
6 uova
un pizzico di sale 
un pizzico di cannella 
½ fiala di essenza di arancia
30 g di arancia candita
la scorza di un limone intero
200 g di latte


Preparazione:

-Per la frolla
Mettere nel boccale lo zucchero e la scorza del limone e far polverizzare 10 secondi a velocità 10, al termine riunire sul fondo. Aggiungere la farina, il burro,  le uova, il lievito, la vanillina ed impastare per 50 secondi a velocità 5, togliere l'impasto dal boccale, formare un panetto e riporlo in frigo per almeno 30 minuti avvolto in pellicola trasparente.

-Per  il ripieno 
Mettere nel boccale pulito e asciutto il latte, il grano, la scorza di limone, il burro ed il sale e cuocere per 20 minuti 90° velocità 1. Togliere la scorza di limone  e mettere il composto in una ciotola capiente. Lavare ed asciugare bene il boccale. 
Mettere nel boccale lo zucchero e polverizzare per 20 secondi a velocità 10 . Unire la ricotta e le uova e lavorare per 2 minuti a velocità 4. Aggiungere l'arancia candita, la cannella, l'essenza di arancia ed amalgamare per 10 secondi antiorario velocità 3. Versare il composto nella ciotola con il grano e mescolare delicatamente. Stendere la frolla, posizionarla su una teglia per crostate  rivestita con carta da forno. Versare il composto di grano e ricotta. Con la frolla rimasta formare delle strisce e riporle sul  composto. Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 45/50 minuti circa. Al termine, spegnere il forno e lasciare riposare per 10 minuti con lo sportello chiuso.Trascorsi i 10 minuti, aprire leggermente lo sportello e lasciarla altri 10 minuti dentro il forno spento. Sformare quando è ben fredda e decorare con zucchero a velo.

Consigli e suggerimenti
Si conserva per 4/5 giorni fuori dal frigo ad una temperatura max di 20°



Per postare un commento, cliccare sulla parola "commento" che troverete in fondo.


Visualizza altre foto sul nostro profilo Instagram 

Oppure cliccando  direttamente su questo link